lunedì 13 ottobre 2025

Eduardo Ammendola, il cittadino che insegna il rispetto



Ci sono gesti che diventano simbolo, ci sono persone che con la loro presenza quotidiana cambiano il volto di una città. Eduardo Ammendola è una di queste: ogni giorno, all’alba, si presenta sulla spiaggia del Lido Mappatella e, senza clamore, raccoglie ciò che altri lasciano indietro. Lo fa con guanti, sacchi e soprattutto con una dedizione che non conosce stanchezza.

Eduardo non cerca riconoscimenti. Non è pagato e non indossa divise ufficiali. Agisce spinto soltanto dall’amore per Torre Annunziata e dal desiderio di vedere il proprio territorio più bello e vivibile. La sua azione, silenziosa ma costante, è un invito a riscoprire il valore civico, a capire che la cura degli spazi pubblici non può essere demandata solo “agli altri”.

C’è chi pensa che la sua presenza autorizzi la superficialità: “Tanto c’è Eduardo a pulire”. È un errore che svilisce il senso della sua missione. Ogni bottiglia che raccoglie, ogni carta che getta via, è un messaggio concreto: la città è di tutti, e a tutti spetta il compito di rispettarla.

Il cambiamento, Eduardo ce lo insegna, può cominciare da una semplice passeggiata mattutina, armati di buona volontà. Il suo esempio è contagioso: attorno a lui crescono iniziative di volontariato, cresce la sensibilità ambientale, si anima la speranza di una Torre Annunziata migliore.

Oggi, nel giorno del suo compleanno, non basta dire grazie. Serve raccogliere il suo testimone. Bastano pochi minuti, un piccolo gesto: raccogliere un rifiuto, difendere il decoro, ascoltare la voce di chi ogni giorno costruisce, senza aspettare applausi.

Buon compleanno, Eduardo. La tua azione quotidiana è il regalo più bello che Torre Annunziata potesse ricevere. Che il tuo esempio continui a insegnarci che il cambiamento passa dalle mani e dal cuore di ciascun cittadino.

Eduardo Ammendola, il cittadino che insegna il rispetto

Ci sono gesti che diventano simbolo, ci sono persone che con la loro presenza quotidiana cambiano il volto di una città. Eduardo Ammendola è...