IN QUESTO ARTICOLO PUBBLICATO NELL'OTTOBRE DEL 1910 ,SI RIPERCORRE L'ITER GIUDIZIARIO CHE CONTRAPPOSE DON BARTOLO LONGO E LA CONGREGAZIONE DEL CONCILIO LA QUALE ,CON UN DECRETO, TOGLIEVA AL BARTOLO LONGO LA DIREZIONE E AMMINISTRAZIONE DEL SANTUARIO DI POMPEI , AFFIDANDOLO AI PADRI DOMENICANI.
DON BARTOLO PROTESTO' ,MINACCIANDO DI PORTARE VIA IL QUADRO DELLA MADONNA DI POMPEI DI CUI SI DICHIARAVA ASSOLUTO PROPRIETARIO.
DA NOTARE IL SARCASTICO COMMENTO DELL'ARTICOLO CHE VENNE PUBBLICATO DAL GIORNALE "L'EMANCIPAZIONE ", ORGANO SOCIALISTA DEI LAVORATORI VESUVIANI .
Personaggi, luoghi, storie, ricordi, famiglie, uomini e donne straordinari che hanno fatto grande questa bellissima città: TORRE ANNUNZIATA.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Elena Fiore, l’anima popolare torrese.
Il 29 luglio 2025 ricorre l'anniversario della nascita di Elena Fiore, nome d’arte di una donna che, con talento istintivo e carisma aut...
-
24 MARZO 1966 L'omicidio di Aldo Vimini, detto "Bambiniello" , fece enorme scalpore soprattutto per la grande popo...
-
Non era una persona qualunque, Giovanni Palumbo, Giogiò per tutti. Fisico statuario, passo atletico, faccia da bravo ragazzo, nonosta...
-
ARMANDO FRAGNA- MUSICISTA E DIRETTORE D'ORCHESTRA ...
Nessun commento:
Posta un commento