giovedì 4 ottobre 2018

1926, 5 ottobre- Bartolo Longo, l'ultimo giorno a Torre Annunziata.



Bartolo Longo morì a Torre Annunziata il 5 ottobre 1926.

Una vita straordinaria dedicata alla fondazione e alla beneficenza all’ombra della Valle di Pompei.

Il Santuario della Beata Vergine del Rosario il suo progetto piu’ importante portato a termine.

Il 26 ottobre Giovanni Paolo II lo proclamò beato.

Mori a Torre Annunziata, ricordiamolo, perché nel 1926 Valle di Pompei era ancora sotto territorio torrese.
Solo due anni dopo, nel 1928, venne istituito il Comune di Pompei.

Altra beneficenza scellerata messa in atto dai nostri amministratori, piegati questa volta dal volere di autonomia dei pompeiani e imposto da Mussolini.





Nessun commento:

Posta un commento

Pasquale Barracano: Un Torrese nel Mondo della Pasta

Torre Annunziata ha dato i natali a personaggi straordinari che hanno lasciato un'impronta indelebile nella storia. Tra questi, spicca l...