martedì 8 maggio 2018

9 maggio 1934- A fuoco! A fuoco! Non solo i pastifici a Torre Annunziata...


Non andavano a fuoco solo i mulini e i pastifici a Torre Annunziata nel secolo scorso.



Purtroppo il lavoro per gli eroici pompieri nostrani sembra che non mancasse mai.

Innumerevoli sono i ritagli e gli articoli di giornali in cui vengono accuratamente descritte le varie dinamiche con cui venivano vanificati i sogni di una vita intera.

Il 9 maggio del 1934 ad andare a fuoco fu la falegnameria di Salvatore Papa, ritrovato anche nel mio albero genealogico come lontano parente.

La sua era una segheria e falegnameria modernissima per quei tempi, con macchinari molto avanzati.

Il disastro avvenne in via Murat, sede anche di diversi e importanti pastifici, come viene ricordato nell’articolo della “Gazzetta del mezzogiorno”.

Grazie al solerte lavoro dei pompieri coadiuvati dal Comandante Prisco si riuscì a limitari i danni fino al possibile.

Per l’irruenza e la proporzione dell’incendio fu necessario l’intervento dei pompieri napoletani.
I danni, calcolati in centomila lire di allora, erano una enormità!    


Nessun commento:

Posta un commento

Eduardo Ammendola, il cittadino che insegna il rispetto

Ci sono gesti che diventano simbolo, ci sono persone che con la loro presenza quotidiana cambiano il volto di una città. Eduardo Ammendola è...